2-FOR Idoneità tecnica antincendio (ex rischio medio)

Esercitazione su quesiti scelti a caso dalla banca dati FOR2

Quesiti Risposta Multipla

149. L’interposizione di un’adeguata distanza di separazione “d” in spazio a cielo libero fra edifici adiacenti ovvero fra edifici e depositi esterni di materiale combustibile, opportunamente valutata sulla base delle indicazioni fornite dalle regole di p
85. Nell’evoluzione di un incendio la fase di raffreddamento
21. In presenza di liquidi infiammabili (combustibili), la probabilità che si formino vapori in quantità tali da essere incendiati
262. Gli addetti al servizio antincendio, in condizione di emergenza (gestione sicurezza antincendio – GSA – in emergenza)
198. Il “Controllo Fumo e Calore” si attua attraverso la realizzazione di:
134. Con il simbolo REI 60 si identifica un elemento costruttivo che
70. Le misure di protezione attiva sono
6. Il combustibile è:
247. La progettazione della misura antincendio “Operatività Antincendio” ha lo scopo di:
183. Le vie di esodo previste in un luogo di lavoro devono essere di lunghezza limitata, in funzione del rischio di incendio dell’attività

AMagazine.it

EsameAntincendio.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI