3-FOR Idoneità tecnica antincendio (ex rischio elevato)

Esercitazione su quesiti scelti a caso dalla banca dati FOR3 (ex rischio elevato)

Quesiti Risposta Multipla

168. La porta “taglia fuoco” (porta EI), elemento di chiusura di un varco di comunicazione tra compartimenti adiacenti, in grado di limitare per un determinato intervallo di tempo la propagazione degli effetti di un incendio
104. La segnaletica di sicurezza contribuisce alla prevenzione e protezione dai rischi di incendio
40. I combustibili gassosi, in relazione alla densità relativa all’aria, sono classificati gas leggeri:
345. In base alla tipologia di inquinante i respiratori a filtro si dividono in
281. Gli addetti al servizio antincendio
217. I punti di segnalazione manuale a servizio di un impianto IRAI (rilevazione e allarme incendio), per consentire a tutti gli occupanti, anche a quelli che impiegano ausili di movimento, di inviare l’allarme d’incendio
153. Con il simbolo E, utilizzato nella sigla REI (es: REI 60, REI 90), indichiamo la seguente prestazione di resistenza al fuoco
89. Nell’evoluzione di un incendio la fase di incendio generalizzato (flash over)
25. Il “limite superiore di infiammabilità” di una sostanza (gassosa o allo stato aeriforme):
330. Il Watt è

AMagazine.it

EsameAntincendio.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI